Tag: Cattedrale di Otranto

Cattedrale di Otranto

La cattedrale di Santa Maria Annunziata è il più importante luogo di culto cattolico della città di Otranto, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi,  opera dei Normanni e realizzata nel 1088.

Al suo interno due grandi tesori, il mosaico pavimentale che ricopre il pavimento delle tre navate, del monaco Pantaleone, il famosissimo mosaico della vita patrionio dell'Unesco, uno dei più grandi d’Europa e ancora intatto dopo 900 anni.

E nella navata destra vi è la Cappella degli Ottocento Santi Martiri Otrantini, , In essa sono conservati i resti mortali dei santi martiri di Otranto, gli ottocento abitanti di Otranto massacrati e decapitati dai Turchi sul Colle della Minerva il 14 agosto 1480 per non aver voluto rinnegare la fede cristiana. Le reliquie dei martiri sono deposte in sette grandi armadi e dietro il marmoreo altare è conservato il "sasso del martirio" sul quale, secondo la tradizione, avvenne la decapitazione.

 La Basilica ha ancora una grande sorpresa, la sua Cripta, luogo affascinante con le sue tante colonne da sembrare quasi una moschea.

Segreti di Otranto da Litorale Ionico
In evidenza
ESCURSIONI SETTIMANALI
Visita guidata del centro storico di Otranto, tempo libero per lo shopping.
Walking Tour a Otranto
Gluten free
WALKINGTOUR
Walking Tour alla scoperta di Otranto e del suo centro storico.
Passeggiata ad Otranto Porta D'oriente
Gluten free
WALKINGTOUR
Passeggiata alla scoperta di Otranto Porta d'Oriente e del suo centro storico
Pagamenti sicuri al 100%
pagamenti con carta di credito
Perchè prenotare con noi?
Conoscenza del territorio
Vicini alle esigenze del cliente
Molteplici possibilità di scelta
Eventi a misura di turista
Escursioni garantite nel 90% dei casi